Skip to main content

Autore: webadmin

Surgical Treatment of Degenerative Lumbar Spine

Trattamento chirurgico del rachide degenerativo lombare Programma 27/28 October 2023 Advanced Training for Spine Surgeons The scientific event titled “Surgical Treatment of Degenerative Lumbar Spine” was organized by Rizzola Academy in partnership with Globus Medical | Nuvasive and took place on October 27 and 28, 2023, at the Rizzola Clinic. Chairmen: Pedro Berjano and Claudio LamartinaScientific Committee: Massimo Balsano, Riccardo Cecchinato, Francesco Finocchiaro, Andrea Redaelli The four sessions of the program, aimed at a...

Continua a leggere

The Rizzola Academy Foundation in Lisbon

LA FONDAZIONE RIZZOLA ACADEMY A LISBONA 24/25 March 2023 Single Position Surgery of the Spine International Activity On March 24 and 25, 2023, the Meet the Experts™ 2023 Course took place in Lisbon, Portugal. This prestigious training event is promoted by the scientific journal European Spine Journal. Leading the course as chairmen were Professors Pedro Berjano and Claudio Lamartina, spine surgeons who also operate at the Rizzola Clinic. The theme of the two-day event, attended by approximately...

Continua a leggere

STRYKER’S ORTHOPAEDIC INSTRUMENTS AND SURGICAL TECHNOLOGIES MOBILE EXPERIENCE

Stryker’s Orthopaedic Instruments and Surgical Technologies Mobile Experience 17 November 2022 On November 17th, the special Stryker vehicle arrived at the Rizzola Clinic for a day of training that involved about 100 healthcare professionals from the Triveneto region. Stryker is a global leader in medical technology, operating in 75 countries with over 46,000 employees. The company offers innovative products and services for the medical and surgical, orthopedic, spinal, and neurotechnology sectors, treating over 100 million patients worldwide each year. Stryker’s...

Continua a leggere

Robotics in Spine Surgery

LA ROBOTICA NELLA CHIRURGIA VERTEBRALE 7/8 OTTOBRE 2022 Organized in collaboration with Globus Medical, the scientific event “The Benefits of Robot-Assisted Spinal Surgery” took place on October 7 and 8, 2022, at the Rizzola Clinic. Twenty spinal surgeons participated in the program, with many more following the two live surgeries broadcast on the clinic’s YouTube channel. by Federico Pecoraro* The event, “The Benefits of Robot-Assisted Spinal Surgery,” held at the Rizzola Clinic, marked the first time all surgeons using this...

Continua a leggere

2022 MASTERS COURSE IN SHOULDER ARTHROPLASTY

2022 Masters Course in Shoulder Arthroplasty NEW YORK 9/10 June 2022 In New York, on June 9 and 10, 2022, the “Masters Course in Shoulder Arthroplasty” took place, an educational event focused on shoulder prosthetics, organized by Exactech. Among the Italian participants was a delegation from the Rizzola Academy Foundation, including Massimiliano Susanna, an orthopedic specialist in Orthopedics and Traumatology from the Rizzola Clinic. Watch the interviews with: DARIN JOHNSON, PRESIDENT EXACTECH...

Continua a leggere

Sanità in trasformazione: Tecnologie e controlli per assetti organizzativi nuovi

Sanità in trasformazione:Tecnologie e controlli per assetti organizzativi nuovi 27 maggio 2024 Tenutosi lo scorso 27 maggio 2024, il seminario è stato promosso nell’ambito dell’insegnamento di Diritto Pubblico dell’Economia per le Scienze Economico-Aziendali del Corso di Laurea in Scienze Economico-Aziendali Il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia dell’Università di Milano-Bicocca (Di.SEA.DE), l‘Osservatorio Diritto & Innovazione Pubblica Amministrazione Bicocca (DIPAB) e la Fondazione Rizzola Academy hanno...

Continua a leggere

IL SISTEMA “PULSE” (con Giuseppe Sciarrone)

IL SISTEMA “PULSE” (con Giuseppe Sciarrone) 11 gennaio 2024 L’11 gennaio 2024, nel blocco operatorio della clinica Rizzola, Il chirurgo vertebrale Giuseppe Sciarrone esegue un intervento con la piattaforma #Pulse di NuVasive. ALTA TECNOLOGIA – Pulse, come precisa il sito ufficiale, “è una piattaforma espandibile che integra diverse tecnologie innovative per migliorare il flusso di lavoro, ridurre la variabilità e aumentare la riproducibilità dei risultati chirurgici. Le tecnologie includono il neuromonitoraggio, l’allineamento, la navigazione, il...

Continua a leggere

I VANTAGGI DELLA CHIRURGIA ROBOTICA VERTEBRALE

I vantaggi della Chirurgia robotica vertebrale 11/12 gennaio 2024 I benefici per i pazienti, le strutture sanitarie, gli operatori. “I vantaggi della Chirurgia robotica vertebrale. I benefici per i pazienti, le strutture sanitarie, gli operatori” è il titolo dell’incontro scientifico organizzato dalla Fondazione Rizzola Academy, supportato da Globus Medical e Nuvasive, svoltosi in Casa di Cura Rizzola l’11 e il 12 gennaio 2024. I chairmen Federico Pecoraro e Giuseppe Sciarrone hanno dialogato tra loro e con Vainer Griffi (Globus Medical e Nuvasive) moderati...

Continua a leggere

L’ALTA TECNOLOGIA PER UN SSN SOSTENIBILE, ACCESSIBILE E DI QUALITÀ

L’alta tecnologia per un SSN sostenibile, accessibile e di qualità 14 novembre 2023 LA ROBOTICA NELLA CHIRURGIA VERTEBRALE Si è svolto all’Università Bicocca di Milano, lo scorso 14 novembre, il seminario: “L’alta tecnologia come driver di sostenibilità, accessibilità e qualità del Servizio Sanitario Nazionale”. L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Rizzola Academy in collaborazione con l’Osservatorio Diritto & Innovazione Pubblica Amministrazione Bicocca (DIPAB), e supportato da Exactech Italia. Alla discussione hanno contribuito accademici...

Continua a leggere

TRATTAMENTO CHIRURGICO DEL RACHIDE DEGENERATIVO LOMBARE

Trattamento chirurgico del rachide degenerativo lombare Programma 27/28 ottobre 2023 Alta formazione per chirurghi vertebrali Il Trattamento chirurgico del rachide degenerativo lombare è il titolo dell’evento scientifico, organizzato da Rizzola Academy in partnership con Globus Medical | Nuvasive, che si è svolto il 27 e 28 ottobre 2023presso la Clinica Rizzola. Chairmen: Pedro Berjano e Claudio Lamartina Scientific Committee: Massimo Balsano, Riccardo Cecchinato, Francesco Finocchiaro, Andrea Redaelli. Le quattro sessioni del programma, rivolte a...

Continua a leggere